Milano Unica Tendenze e-MilanoUnica Connect

From the block

Racconto materico

Nel cuore pulsante della città, dove la frenesia si intreccia con l’armonia delle forme, l’architettura si fa linguaggio: rigore e bellezza si fondono nelle vertiginose geometrie dei grattacieli. Tre palazzi si innalzano maestosi con i loro muri bianchi a linee colorate come il cotone puro di Alumo / Brennet / Eugster & Huber, mentre le trame di Piave Maitex sembrano dare corpo ad una facciata tridimensionale che cattura lo sguardo e guida l’attenzione verso le finestre. Più avanti, due grattacieli gemelli si stagliano nel cielo, le loro innumerevoli finestre disegnano un gioco di quadri che richiama i pattern di Tessitura Grandi & Rubinelli – Hausammann + Moos 1811. Il bianco e l’arancione delle zip Blitz Star si specchiano nella vivace facciata di un edificio colorato. Sotto un cielo azzurro di primavera, la luce accarezza i palazzi bianchi, che rimandano bagliori beige e marroni sul cotone e sul TencelTM Lyocell di TMG Textiles. Le vetrate scure e le luci ramate di uno scorcio futuristico si riflettono sulla lana vergine di Lanificio di Tollegno, mentre una facciata azzurro pastello, dalle tapparelle bianche, vibra delle stesse sfumature che animano le tele Borgini Jersey. Le righe e gli jacquard di Prina Tessuti si intrecciano come un’architettura sospesa tra memoria e avanguardia, tra nostalgia e visione, con vetrate scure e murature beige. Nella zona più moderna della metropoli, edifici dalle tonalità cupe si elevano accanto a un grattacielo bianco, dando vita all’equilibrio cromatico dei quadretti di Lanificio Nova Fides. Infine, quando cala il buio, le sottili tele firmate M.I.T.I. avvolgono la scena come una leggera nebbia serale, trasformando il profilo dei palazzi in poesia: un sentimento sublime, sospeso tra acciaio e sogno.

Concept & editing by Zoom on Fashion Trends magazine
Share: