Milano Unica Tendenze e-MilanoUnica Connect

Lost and found

Racconto materico

A volte perdiamo oggetti ma raramente ci soffermiamo a immaginare il luogo e il modo in cui vengono ritrovati. Un libro rimasto incastrato tra i rami dalle foglie autunnali – gialle e luminose come il jersey di IME Fabrics – sembra essersi posato lì con la leggerezza di un uccellino. Il pizzo stampato di Orsini si veste delle stesse sfumature di un fiore dimenticato e poi ritrovato, fissato per caso su un muro come un frammento di memoria. Un paio di scarpe abbandonate su un campo da tennis verde come il velluto di Pratofabrics by Pratofinish racconta un’assenza silenziosa, mentre il tartan beige e blu di Jóźwiak evoca il mistero di due biciclette ritrovate lungo un fiume, tra acque rese torbide da pioggia e fango. Su un tappeto di foglie secche, uno zainetto rosa attende dimenticato: le sue tonalità si riflettono nel caldo Principe di Galles di M.T.T. Manifattura Tessile Toscana. Altrove, la lana di Joshua Ellis si intreccia in un tweed rigoroso che sembra ricalcare il motivo insolito di un carrello smarrito e rimasto solo su un prato di città. Nel cuore di un bosco, un paio di occhiali rimangono appesi a un albero dalla corteccia possente e marrone come il misto cotone di Nesatex, mentre gli accessori Metal P si dispongono come a ricomporre la sagoma imprevista di un vecchio televisore dimenticato su una spiaggia. Su un suolo terroso, un copricerchio brilla d’argento, riflettendo la lucentezza dei bottoni automatici in acciaio inox di Fimma. Poco distante, il cotone biologico misto a TencelTM Lyocell di Textil Santanderina si impregna delle sfumature mélange del pavimento su cui giace una valigia vintage, svuotata della sua storia, con appena due libri all’interno che sembrano aprirsi da soli, pronti a incuriosire chiunque li sfiori.

Concept & editing by Zoom on Fashion Trends magazine
Share: