Milano Unica Tendenze e-MilanoUnica Connect

Grotte

Racconto ecosostenibile

Visitiamo con l’immaginazione le grotte più spettacolari del mondo alla scoperta di luoghi nascosti, scolpiti dal tempo, dove il buio naturale cela meraviglie di luce e forma. In una caverna oscura, un raggio di sole penetra, rivelando la texture della roccia simile alle trame rustiche e autentiche degli accessori in canapa firmati Olimpias Labels. Il tartan stampato di Eurojersey richiama le striature sinuose e cromaticamente vibranti dell’Antelope Canyon in Arizona, in cui la pietra danza con la luce. Dall’alto, un fascio luminoso scopre una montagna segreta, forse sepolta nelle profondità, rivestita di una vegetazione fitta e brillante, evocata dal morbido misto alpaca di Lane di Prato – Classico, Contemporary, Luxury. Il robusto twill di Lineaesse Group riflette altri raggi obliqui che si insinuano tra le rocce, rischiarando un angolo remoto della natura selvaggia. Tra archi maestosi e formazioni surreali, spiccano stalattiti affascinanti che filtrano la luce in giochi vibranti sulla pietra scura, come la tela tecnica di Majocchi, NT. Lo jacquard in poliestere e cotone riciclato di Mario Cambi si muove con forme frastagliate e tonalità ambrate, ispirate a una grotta sospesa sulle acque trasparenti del mare. Altrove, il ghiaccio decora l’ingresso di una caverna, dove lunghe stalattiti dipingono il paesaggio di sfumature blu, simili al misto mohair di Tessile Fiorentina Company. Sulle superfici del pattern classicheggiante di Tessilmaglia si amalgamano fibre nere e marroni in un intreccio che richiama la fusione tra roccia antica e legno levigato dal tempo. Poi, ancora, il sole scalda la sabbia fine di un altro canyon, in cui le sue sfumature rosee si riflettono nei fili mélange di Maglificio Corno, mentre la maglia di Borgini Jersey si accende dello stesso arancio intenso di un tramonto sulle montagne, svelando l’anima di una natura segreta, silenziosa e profondamente magnetica.

Concept & editing by Zoom on Fashion Trends magazine
Share: