Guidati dalla nostalgia delle epoche passate, andiamo alla ricerca di qualche chicca vintage, dall’abbigliamento all’arredamento, passeggiando per i mercatini dell’usato. Tra le giacche da uomo, ci cade l’occhio su una varsity dal grintoso tartan come quello di Leichtfried Loden, mentre gli elastici Rifra Nastri ricreano i colori e le forme di una bancarella di giochi e vinili d’epoca. Su un altro tavolo in legno, un binocolo e una zuccheriera a fiori donano un prezioso aspetto rétro agli accessori firmati Zanchi Giovanni. Il morbido jersey grigio di Maglificio Maggia ricorda le comode T-shirt appese alla rella. Alcune tazze e alcuni vasi blu esposti su un banchetto di legno con a fianco un cartello bianco dalla scritta nera richiamano le etichette dall’aspetto artigianale di Rudholm Group. Le passamanerie di Société Choletaise de Fabrication si dispongono ricreando alcuni vestiti bianchi appesi ad un muro dipinto di scritte e decorato da poster, mentre i cristalli AR Arienzo-Lab rievocano il brillante sfarzo dei gioielli vintage. Altre giacche attirano la nostra attenzione, stavolta grazie al loro esterno in pelle e alla loro imbottitura di pelliccia che ricorda la calda fodera Thindown – Nipi Italia. Infine, il tulle di lurex oro di Tessitura Colombo Antonio ricrea la luce e il fascino di una splendida abat-jour anni ’40 destinata a suscitare per sempre il fascino di un tempo che non c’è più ma di cui conserviamo scrupolosamente gli oggetti.
Concept & editing by Zoom on Fashion Trends magazine